Sul finire degli anni 60 ed agli inizi degli anni 70 nacquero a Bologna due Società di pesca sportiva ed agonistica: il GPS Saba Minerva Neon e la SPS RossoBlu.
Entrambe, mosse da una genuina e sana passione, al momento della loro nascita non sapevano che avrebbero scritto bellissime pagine dell’agonismo Felsineo e non solo.
Infatti, i due sodalizi in pochi anni riuscirono a salire nelle parti alte delle più prestigiose classifiche Regionali e Nazionali ed a portare alcuni dei loro garisti al traguardo più alto e prestigioso: vestire la maglia azzurra della Nazionale.
Infatti in quegli anni Mauro Baldi ed Amedeo Azzaroni si vestirono di Azzurro e, contemporaneamente, mosse i primi passi nell’agonismo RossoBlu un certo Verter Bergonzoni (detto “Briciola”per la sua taglia).
Altri li seguirono negli anni, come si dirà più avanti.
In molte competizioni le due Società arrivarono a contendersi, testa a testa , prestigiosi trofei e vissero dei veri e propri Derby per aggiudicarsi il blasone cittadino. Tutto questo in un clima di sana e leale competizione sportiva, con grande e reciproca stima ed amicizia.
Questi due valori, stima ed amicizia, (al giorno d’oggi merce molto, molto rara), fecero sì che i Presidenti di allora, gli indimenticabili Paolo Rosini e Gaetano Rambaldi, con grande saggezza e lungimiranza, rendessero possibile la fusione delle due Società..
Fu un percorso non facile: il campanilismo, nello sport, era ed è molto radicato, a maggior ragione nella pesca, ma alla fine per fortuna il “matrimonio” si fece. Erano gli ultimi giorni del 1991.
Fu una scelta portatrice di successi grazie anche e soprattutto alla collaborazione, tutt’ora in essere, con lo Sponsor TEAM BAZZA di Luciano e Maurizio Bazza.
Un cammino ed una collaborazione che portarono ai bronzi nei Campionati Italiani per Società del 1995 e del 1999; un quarto, un sesto e due settimi posti negli anni a seguire.
Contemporaneamente molti agonisti della Minerva RossoBlu salirono ai più alti vertici delle classifiche nazionali, come Paola Bettelli, che ha difeso i colori della Nazionale Azzurra Femminile in ben 6 Campionati del Mondo, vincendo 2 ori, 2 argenti e 2 bronzi.
Hanno vestito la maglia azzurra anche Loris Bruzzi (detto “il Boss”), Natale Bagarello (Campione d’Italia e del Mondo), Giampiero Barbetta (Campione d’Italia e del Mondo), Luciano Bazza (due volte Campione del Mondo e bronzo individuale; terzo al Campionato Italiano Master) e Bacci Gino, che esordà in Nazionale nel 1997 dopo essersi classificato secondo alle Super Selezioni.
Nel 1995 i due gradini più alti delle Super Selezioni furono della Minerva RossoBlu con Bruzzi Loris (primo) e Bagarello Natale (secondo). Nel 2012 e nel 2013 Michele Naro, sempre nel Club Azzurro, si è classificato secondo e quinto acquisendo il diritto di entrare nella Nazionale, alla quale ha poi rinunciato.
I colori RossoBlu hanno vinto tre volte il prestigioso Trofeo Pasinetti, due con Massimo Mariani (campione d’Italia) ed una con Gino Bacci.
La Società ASD Minerva RossoBlu 68 (attuale denominazione, in onore dell’anno di prima fondazione) dopo aver mancato l’accesso al Campionato Italiano per Società per un mezzo punto (sic!), nella stagione 2014 parteciperà con 3 Squadre al Trofeo di serie A2, con 3 squadre al Campionato Regionale Emilia Romagna Est, con una squadra al Campionato Promozionale e, per la prima volta, con una formazione al Campionato Italiano Feeder per Società.
E la nostra storia continua………
Sede: via M. E. Lepido 307, Bologna
Presidente Giorgio Ghini
Roberto Generali
n.d.a. Si ringrazia Sergio Biavati, uno dei Soci fondatori, per la gentile concessione dello scudetto originale della Saba Minerva Neon.
Dalla fusione delle due Società nacque la Minerva RossoBlu che ebbe questo Scudetto nei primi tempi della sua esistenza…
NEWS
- TB CARP 15
- LINEA GUADINI TEAM BAZZA 2025
- CARPODROMO INVERNALE CON I NUOVI GALLEGGIANTI TB CARP
- LINEA ROUBAISIENNE 2025 PRESENTATE DA LUCA BENNI
- AI LAGHI VALLONI TANTO FREDDO MA UN BEL BAZZA DAY
- TB CARP 14
- TB CARP 13
- TB CARP 12
- GUADINO INNESTI
- GUADINO EXTREME CARP
Archivio
- marzo 2025
- febbraio 2025
- gennaio 2025
- dicembre 2024
- novembre 2024
- ottobre 2024
- settembre 2024
- agosto 2024
- luglio 2024
- giugno 2024
- maggio 2024
- aprile 2024
- marzo 2024
- febbraio 2024
- gennaio 2024
- dicembre 2023
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- giugno 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011