…ovvero: quando la classe non è acqua!
Il “Kango” ne ha fatta una delle sue. Non solo perchA? ha vinto alla grande il 16° Bazza day, domenica 10 novembre, ma perchA? lo ha fatto con una grande pescata di breme, oltre 14 chili, pescate alla sua maniera, con la fionda in mano e i bigattini sfusi alternati alle palline di GOLD K1, la pastura da breme del Team Bazza.
Quella con i bigattini fiondati è una pesca che Claudio ha nel DNA, probabilmente per le sue origini come pescatore prima ancora che come agonista, che siano carpe e carassi in laghetto, cavedani e scardole a Peschiera (come in un recente servizio proprio su Pesca In!) o… breme ad Ostellato! A riprova che l’esca italiana per definizione, in certi momenti è veramente la n° 1, indipendentemente dai pesci da catturare.
Tornando alla bella manifestazione che il Team Bazza ha organizzato e i Soci della Minerva RossoBlA? hanno allestito con precisione, quella disputata nel campo di gara dell’Oasi S. Camillo sul Circondariale di Ostellato, meglio conosciuto come “I Cavalli”, è stata una bella competizione, pescosa, che ha accontentato tutti i presenti e chiuso in bellezza la stagione agonistica ufficiale del Team Bazza
Sono stati quasi un centinaio gli estimatori del logo di Lavino di Mezzo ad intervenire a questa bella manifestazione, che vuole essere, innanzi tutto, una festa tra amici, condita da quel necessario pizzico di sfida sportiva che tra agonisti non manca mai.
Come in tutte le precedenti 15 edizioni, l’organizzazione ha premiato la fedeltà ai colori del Team Bazza di tutti gli intervenuti, omaggiandoli di una bella matrioska porta esche ufficiale di colore rosso fiammante, che tutti i presenti hanno trovato a fianco del proprio picchetto una volta giunti sul posto gara.
I concorrenti, provenienti da Emilia Romagna, Veneto, Lazio, Campania, Piemonte ecc avevano come unica condizione quella di pescare a roubaisienne con una canna ad innesti recante il famoso logo del pesciolino blA?.
Il campo di gara ha ripagato con generosità i presenti, che hanno potuto godere anche del beneficio di una giornata tutto sommato mite e calma, a tutto vantaggio dell’azione di pesca.
Breme di taglia varia, da poche decine di grammi ad oltre il chilo, sono finite nelle nasse un po’ di tutti, ma soprattutto di Claudio Bergami, uno degli alfieri della Mnerva Rosso BlA? Team Bazza, che ha regolato il gruppo con oltre 14.000 punti di pescato.
Dalle sue parole la descrizione della gara:
“Dopo aver fatto il fondo con una decina di palle di GOLD K 1 Breme/Carassio Team Bazza miscelta con Terra di Somma nera, le breme, sul mio picchetto hanno inziato quasi subito a far affondare la mia lenza, costituita da un galleggiante della serie GOLD 7 da 0.30 grammi perchA? l’acqua era praticamente ferma, con un terminale da 20 cm ed un amo K1 del 22.
Ho continuato in questo modo per quasi tutta la prima ora, catturando con regolarità dei pesci da 150 grammi di media; visto che c’ era una certa continuità ho voluto forzare per cercare una taglia maggiore ed ho cominciato ad alternare le palline di pastura scodellate con delle fiondatine di bigattini; la taglia non è aumentata di molto ma le abboccate si e per essere più rapido ad entrare in pesca son passato ad usare unalenza da 1 grammo con un galleggiante della serie GOLD 8 Team Bazza ed un amo più grande, un 20, sempre della K1. Ho finito la gara in crescendo, fiondando quasi solo bigattini.”
Per chi ti conosce, come il sottoscritto, direi che hai fatto una gara delle tue: fionda in mano e pesci a volontà…
“Si, è una condotta di gara che amo molto e mi è congeniale. Oggi mi sono proprio divertito e sono doppiamente contento: per la vittoria e per la pescata soddisfacente! Sono contento anche che la manifestazione sia andata bene, tutti hanno catturato e si sono divertiti. Luciano e Maurizio se lo meritavano davvero!”
E’ la tua prima volta, qui ai Cavalli?
“Si, non ci avevo mai pescato e debbo dire che è proprio bello, comodo. Se si sistemasse un po’ la strada sarebbe veramente perfetto anche questo tratto di canale.”
Hai da poco terminato, con la formazione A della Minerva RossoBlA? Team Bazza, il Trofeo d’Eccellenza Nord; purtroppo avete mancato la promozione di poco e proprio sul finire del campionato, in Canal Bianco. Una tua impressione e i propositi per il prossimo anno…
“Purtroppo si, avevamo iniziato piuttosto bene, ci simao mantenuti nella zona alta della classifica poi siamo incappati in un brutto finale alle Chiatte che ci ha lasciato fuori dal prossio Campionato Italiano per Società. Il prossio anno, in A2, ci riproveremo certamente, sperando che la fortuna ci dia anche una mano, cosa che quest’anno non è avvenuta.”
Il campo di gara che speri di trovare il prossimo anno in A2 e quello che ti auguri di evitare?
“Spero proprio di trovare Peschiera, ed i suoi cavedani e scardole, che mi mancano molto; tra i posti che vorrei evitare direi Pisa, un campo che non frequentiamo mai e che conosciamo poco. Comunque vedremo, è presto per parlarne.”
Alle spalle del “Kango”, secondo assoluto di giornata, un nome storico della militanza nel Team Bazza, Claudio Nadalini, tanti anni di presenza nelle massime competizioni nazionali della Pesca al Colpo e punto fermo tra le fila della Minerva RossoBlA?. Nadalini ha sfiorato i 10.000 punti per vincere il proprio settore mentre poco lontano da lui, sul terzo gradino del podio ideale del 16° Bazza day, con 9.490 grammi, ancora Lui, uno degli eroi del recente Mondiale Masteràche si è concluso con l’oro a squadre: Luciano Bazza!
Di Luciano non si sa più cosa scrivere, se non rimarcare la sua costanza di rendimento e, soprattutto, la sua passione agonistica immutata nei… decenni! Un esempio.
Al termine della premiazione, la conclusione del 16° Bazza day nelle parole di Maurizio Bazza, artefice, come sempre, dell’organizzazione di ogni manifestazione che riguarda il Team Bazza:
“Ti ringrazio per l’apprezzamento, ma è giusto ricordare che anche oggi c’A? stato il fondamentale aiuto di diversi soci della Minerva Rosso BlA?, che hanno allestito il campo gara in modo impeccabile, con nastri di delimitazione, bandiere, striscioni e palinatura perfetta. Senza il loro contributo non si potrebbero fare tante cose. Poi la mano di mio padre Luciano c’è sempre, naturalmente, anche quando pesca, come oggi; e tra l’altro ha anche vinto il settore con 10 chili di pesci!
Come Azienda, comunque, teniamo molto a questa manifestazione, cercando di farla sempre nel modo migliore, reinvestendo tutto l’incasso nella premiazione e omaggiando i presenti con un nostro prodotto. E’ il nostro modo di ringraziarli per la loro fedeltà al marchio. Sono anche orgoglioso di constatare che quest’anno abbiamo avuto la presenza di amici di Avellino come Sica e i Cuciniello.
Siamo contenti che tutto sia andato bene e che la gente si sia divertita. “
Con oggi si chiude la stagione, quindi…
“Diciamo che si chiude la stagione ufficiale nei canali e sui campi di gara classici. Inizia perA? la stagione invernale, che ci vedrà impegnati in varie, importanti manifestazioni nei carpodromi, tra le quali la prossima 5^ edizione della Coppa d’Inverno, a Bentivoglio, Coppa che abbiamo già vinto due anni orsono. Quindi ti posso confermare che il Team Bazza non si ferma mai!”
Per visualizzare i settori:
NEWS
- TB CARP 15
- LINEA GUADINI TEAM BAZZA 2025
- CARPODROMO INVERNALE CON I NUOVI GALLEGGIANTI TB CARP
- LINEA ROUBAISIENNE 2025 PRESENTATE DA LUCA BENNI
- AI LAGHI VALLONI TANTO FREDDO MA UN BEL BAZZA DAY
- TB CARP 14
- TB CARP 13
- TB CARP 12
- GUADINO INNESTI
- GUADINO EXTREME CARP
Archivio
- marzo 2025
- febbraio 2025
- gennaio 2025
- dicembre 2024
- novembre 2024
- ottobre 2024
- settembre 2024
- agosto 2024
- luglio 2024
- giugno 2024
- maggio 2024
- aprile 2024
- marzo 2024
- febbraio 2024
- gennaio 2024
- dicembre 2023
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- giugno 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011