Continua la bella serie di successi di Riccardo Galigani, che allunga il suo palmares personale con una nuova maglia di Campione d’Italia, questa volta quella di Campione d’Italia a coppie!
Dopo tanti successi con la Nazionale Veterani e lo Scudetto di Campione Italiano Veterani dello scorso anno, il toscano e Ivan Todaro della Minerva RossoBlu68 Team Bazza hanno vinto il Campionato Italiano a Coppie di pesca al colpo, disputato lo scorso week end sul Navigabile di Spinadesco, a Cremona.
Il canale cremonese, che nel 2008 ospitò anche un Mondiale per nazioni, da sempre è croce e delizia dell’agonismo nazionale: da un lato possiede le caratteristiche morfologiche ideali per un campo gara come la linearità, la regolarità e l’estrema comodità, dall’altro era sempre stato gravato da una cronica carenza di pesci a causa delle inospitali condizioni ambientali.
Da qualche tempo la situazione è profondamente cambiata e i pesci sembrano essersi abituati a stazionare in questo tratto di Navigabile, e questo rende il canale molto interessante per un ritorno sul palcoscenico nazionale per importanti manifestazioni come quella svoltasi nel week end del 29/30 luglio.
All’indomani delle gare abbiamo intervistato proprio il “Direttore” (Galigani ha ricoperto per anni questo ruolo in alcune delle più prestigiose riviste del settore!) che ci ha fornito queste impressioni sulla due giorni cremonese…
Ciao “Direttore”, quando ho visto la classifica, domenica pomeriggio, mi sono chiesto se questa é la tua seconda, terza o quarta giovinezza, visto che non ti stanchi di vincere!
“Magari! No, la mia è solo tanta passione e una condizione fisica e mentale che mi permettono di affrontare con passione eventi importanti come questi. Mi diverto e…. le soddisfazioni arrivano. In questo caso devo ringraziare moltissimo il mio amico Ivan Todaro, con il quale abbiamo realizzato questo bel risultato. E’ stata una bella combinazione e tra noi si è creato un bel feeling. Sono molto contento anche per lui!”
Come hai trovato il Navigabile?
“Mancavo da questo campo gara da parecchi anni e non ho avuto la possibilità di venirlo a provare nei giorni precedenti, quindi sono arrivato direttamente sabato per la gara. Ivan, che essendo piacentino frequenta spesso il Navigabile, mi aveva dato delle indicazioni di massima ma non avrei mai immaginato di trovare questo canale, in queste condizioni di grazia. Il mio ricordo era di gare sempre molto difficili, alla ricerca di poche, pochissime mangiate. Voglio fare i miei complimenti alla Sezione FIPSAS di Cremona per i lavori fatti sul canale e per la passione e gli investimenti di questi anni per portarlo alle condizioni che abbiamo trovato in questi due giorni: un campo gara ricco di pesci, ben tenuto e in grado di ospitare una platea di quasi 300 agonisti in condizioni ottimali. Bravi davvero! Con queste premesse, secondo me, Spinadesco può tornare sicuramente tra i campi gara protagonisti del nostro sport.”
Come sono state le vostre due gare?
“Noi abbiamo sempre pescato a roubaisienne, come la maggior parte di tutti; la canna inglese ha avuto relativi risultati, tra i quali ricordo la bella pescata del mio collega Naro, che con la match rod usata vicino al canneto opposto ha trovato sei carpe, catturate solo tre, per una pesata da 9.000 punti. Credo comunque sia stato uno dei pochi casi.
Ammetto che dopo la prima ora del sabato sono andato nei cassetti delle lenze ed ho preparato ex novo una montatura adatta alle condizioni di pesca, perché ci siamo resi conto che i pesci erano prevalentemente a mezz’acqua e serviva cercarli in questi strati, con una lenza idonea. Abbiamo catturato prevalentemente carassi, staccandoci dal fondo fino a salire quasi a galla. Nel corso delle due gare i pesci si sono anche avvicinati alla sponda di pesca e ci sono state coppie che li hanno trovati a distanza della cima della roubaisienne. Noi abbiamo operato prevalentemente a 11.50 ma sul finire della gara di domenica ho trovato dei pesci anche sullo scivolo di cemento. Terminiamo con due vittorie ed un peso complessivo di oltre 23.000 punti, impensabili fino a qualche anno fa!”
Secondo la tua esperienza, da cosa può dipendere questa trasformazione del Navigabile?
“Sicuramente la Federazione qui ha investito tanto in termini di cura e vigilanza anche sul bracconaggio. Una buona dose di motivazioni credo possa dipendere anche delle mutate condizioni morfologiche del canale, poiché ho notato che la vegetazione spontanea, un tempo limitata alle sole fenditure tra le placche di cemento che costituiscono le sponde del canale, ora si è molto dilatata, arrivando a costituire un ambiente idoneo al rifugio e alla frega dei pesci e questo sicuramente ha contribuito al loro stazionamento in questo tratto. Un tempo, con le sponde nude e il fondale sterile, anche a fronte di massicci ripopolamenti il pesce non stazionava e si riversava nel porto a valle. Oggi sembra che la situazione sia molto cambiata e questo ha consentito di creare un circolo riproduttivo completo. Speriamo che questo stato di cose continui.”
Veniamo ai dettagli tecnici sui materiali che avete impiegato…
“Come pasturazione iniziale abbiamo riproposto il mix che ormai stiamo usando da qualche tempo e che ci sta dando importanti conferme, prime tra tutte quelle avute in A2, dove siamo in testa alla classifica parziale, ossia un mix di Gold Super Big Breme Team Bazza e di Gold Carassio Black Team Bazza in parti uguali, una combinazione molto versatile, che consente, variandone la bagnatura, sia un impiego sul fondo che un uso a spaccare, come serviva in questo caso. A questo abbiamo abbinato una pasturazione continua e costante di pochi bigattini a fionda, per tutte le quattro ore di gara. Questo ci ha consentito di mantenere in attività i carassi sino alla fine, con regolarità.
Per questa tipologia di pescata abbiamo usato dei galleggianti TB MATCH 4 Team Bazza da 0.50 e 0.75 grammi; la lenza era molto semplice, ossia un bulk a 20 cm dalla giunzione lenza/terminale e, subito sopra all’asola, un pallino singolo. Terminali da 15 centimetri di New Trax dello 0.10 per legare un amo del 18 della serie K1 Team Bazza. Tutto molto semplice!”
Molto bene Direttore, grazie delle tue indicazioni e ancora complimenti e a te e a Todaro per questo Titolo!
NEWS
- TB CARP 15
- LINEA GUADINI TEAM BAZZA 2025
- CARPODROMO INVERNALE CON I NUOVI GALLEGGIANTI TB CARP
- LINEA ROUBAISIENNE 2025 PRESENTATE DA LUCA BENNI
- AI LAGHI VALLONI TANTO FREDDO MA UN BEL BAZZA DAY
- TB CARP 14
- TB CARP 13
- TB CARP 12
- GUADINO INNESTI
- GUADINO EXTREME CARP
Archivio
- marzo 2025
- febbraio 2025
- gennaio 2025
- dicembre 2024
- novembre 2024
- ottobre 2024
- settembre 2024
- agosto 2024
- luglio 2024
- giugno 2024
- maggio 2024
- aprile 2024
- marzo 2024
- febbraio 2024
- gennaio 2024
- dicembre 2023
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- giugno 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011