La consegna era chiara: bisogna vincere per Maurizio!
E l’obiettivo é stato sfiorato ma é come sefosse stato centrato, tanta é stata la passione é la grinta messi in campo!
Ma andiamo con ordine. Terza prova del Trofeo di serie A3 di pesca al colpo, la MinervaRossoBlu68 Team Bazza c’é, con due formazioni capitanate dal un C.T. d’eccezione come Riccardo Galigani, e scusate se é poco!
Campo di gara quell’Ostellato che é sempre un incognita, perché non sei mai sicuro di aver capito cosa e come lo vogliono le breme ferraresi; ma i nostri sono in pesca, lo si é visto durante i giorni di prova, dall’ombra del gazebo Team Bazza dislocato sulla sponda delle Vallette alle spalle dei Rossoblù impegnati a cercare gli assetti migliori per questa gara delicatissima.
Un motivo rendeva ancor più determinante “far bene”: Maurizio Bazza in questo week é impegnato in un’altra “gara” personale e il modo migliore che i ragazzi del Presidente Gruppioni potevano scegliere per fargli sentire la propria vicinanza era quello di centrare un risultato prestigioso nel massimo campionato… E il risultato è arrivato sotto forma di un secondo posto assoluto grazie alle 10 penalità totali realizzate da Andrea Vinco, Andrea Antolini, Marco Mazzetti e Michele Naro.
Dalla voce del C.T. Galigani la descrizione della strategia vincente: “Le scelte da fare non sono state semplici, perché il canale prentava sia pesci di taglia anche molto importante che molte plaquette che disturbavano non poco la ricerca dei pesci adulti; ecco, quindi, la necessità di trovare il modo di sviare l’attenzione del pesciolame dalle nostre esche per aspettare le mangiate giuste. Dal venerdi abbiamo provato diverse soluzioni con entrambe le nostre squadre, provando tutti assieme per valutare meglio ogni dettaglio. Alla fine abbiamo scelto di fare un fondo di pastura con poche esche sulla 11.50, usando la Big Breme Team Bazza, che si é dimostrata veramente all’altezza della situazione difficile, e scodellando il fouillis a disposizione sotto punta, a 13 metri. In questo modo abbiamo avuto una buona prima ora che ha permesso a Vinco, Antolini e Naro di prendere subito un buon margine di vantaggio; solo Mazzetti ha trovato maggiori difficoltà. Come da copione, nella seconda parte di gara si doveva passare alla pesca all’inglese sulla linea dei 35/40 metri, anche qui pasturando leggermente più arretrato. In questa fase, aggiustando la strategia per impostare una linea più lunga, anche Mazzetti ha svoltato la propria gara, recuperando posizioni su posizioni fino al secondo di settore. Un pizzico di rammarico per la vittoria di settore mancata da Michele per soli 10 grammi, ma il nostro risultato non sarebbe comunque cambiato. Dedichiamo questa ‘quasi vittoria’ a Maurizio Bazza, con l’augurio di tornare al più presto al nostro fianco in questi appuntamenti così importanti. Ora aspettiamo la Fiuma, che adesso é piuttosto scarsa come pescosità e con qualche difficoltà, fiduciosi di avere la qualificazione alle finali alla nostra portata. Vorrei concludere parlando anche della nostra squadra B, che anche oggi non é stata certo baciata dalla fortuna, con l’ennesimo A10 del primo settore… Sono contento della bella vittoria di settore di Tortonesi che ha bilanciato un po’ il sorteggio negativo. Tanti auguri, Maurizio e torna presto!!!”
NEWS
- TB CARP 15
- LINEA GUADINI TEAM BAZZA 2025
- CARPODROMO INVERNALE CON I NUOVI GALLEGGIANTI TB CARP
- LINEA ROUBAISIENNE 2025 PRESENTATE DA LUCA BENNI
- AI LAGHI VALLONI TANTO FREDDO MA UN BEL BAZZA DAY
- TB CARP 14
- TB CARP 13
- TB CARP 12
- GUADINO INNESTI
- GUADINO EXTREME CARP
Archivio
- marzo 2025
- febbraio 2025
- gennaio 2025
- dicembre 2024
- novembre 2024
- ottobre 2024
- settembre 2024
- agosto 2024
- luglio 2024
- giugno 2024
- maggio 2024
- aprile 2024
- marzo 2024
- febbraio 2024
- gennaio 2024
- dicembre 2023
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- giugno 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011