Set
26
Il nostro Michele non ce l’ha fatta. Purtroppo!
AlL’indomani del week end di Umbertide in cui è stato attribuito il Titolo italiano individuale, si tirano le somme di un Campionato Italiano che passando per il Cavo Lama, il Canal Bianco ed il Tevere di Umbertide ha visto Michele Naro arrivare alle soglie del podio, dopo le prime tre prove, a punteggio pieno.
Poi la domenica, una giornata storta, un picchetto difficile ed una serie di pesci persi che sgonfiano il sogno’
Michele, a mente fredda, cos’A? successo domenica mattina ad Umbertide?
“E’ successo quello che puA? succedere in una gara di pesca. Il mio picchetto non era il massimo, avevo anche un ramo in acqua che mi disturbava nel recupero dei pesci, ma non voglio trovare scuse generiche. Purtroppo ho perso diversi cavedani, importanti, slamandoli e questo non riesco ancora a spiegarmelo con chiarezza. Probabilmente i pesci erano disturbati e mangiavano male ed io debbo aver sbagliato qualche particolare in lenza’
Poi, con queste slamate ripetute, mi sono innervosito e pescandosi nervosi non si fanno le cose bene. E così è andata male.”
Peccato Michele, perchè ad Umbertide tu hai una tradizione molto buona e su questo campo di gara hai fatto spesso benE’
“Si, Umbertide è un posto che mi piace, come mi piace pescare i cavedani, che sono stati le catture predominanti in questa due giorni. Qui ho vinto uno dei primi Meeting Internazionali che si organizzano in agosto ed ho vinto diverse volte il settore. Nella stessa gara di prova di giovedì sono arrivato secondo a 30 grammi proprio da Corsi e sabato ho vinto nuovamente. Purtroppo domenica è stato il giorno no'”
Potendo tornare indietro, c’A? qualcosa che non rifaresti o faresti diversamente?
“No, credo di essermi preparato al meglio e non aver lasciato nulla al caso. Quello che è successo domenica non riesco ancora a spiegarmelo e quindi non so come avrei potuto evitarlo.”
Vuoi darmi un veloce commento su quelli che erano i tuoi avversari diretti fino a sabato sera?
“Giuliano Prandi non lo scopro certo io, è un grande agonista, un Azzurro, che ha fatto bene a tutti i livelli già tante volte e quindi un successo certamente meritato. Vincere un Campionato Italiano con 4 primi è un risultato che non lascia dubbi. l’unica consolazione che ho è che, nel caso avessi vinto anche domenica, avrei comunque perso da lui perchè aveva un peso complessivo molto maggiore del mio.
Corsi è un agonista del posto, molto bravo, che conosce il Tevere molto bene e sa pescare i cavedani ottimamente. Entrambi si sono confermati anche sul podio e questo la dice lunga. Complimenti ad entrambi.”
Grazie lo stesso, Michele, per l’emozione che ci hai fatto provare in questo Campionato Italiano, nelle prime tre prove, in Cavo Lama, Canal Bianco ed infine fino a sabato scorso, ad Umbertide. Tre belle vittorie ed il sogno della maglia di Campione dall’Italia a portata di mano’
Riprovaci!
NEWS
- TB CARP 15
- LINEA GUADINI TEAM BAZZA 2025
- CARPODROMO INVERNALE CON I NUOVI GALLEGGIANTI TB CARP
- LINEA ROUBAISIENNE 2025 PRESENTATE DA LUCA BENNI
- AI LAGHI VALLONI TANTO FREDDO MA UN BEL BAZZA DAY
- TB CARP 14
- TB CARP 13
- TB CARP 12
- GUADINO INNESTI
- GUADINO EXTREME CARP
Archivio
- marzo 2025
- febbraio 2025
- gennaio 2025
- dicembre 2024
- novembre 2024
- ottobre 2024
- settembre 2024
- agosto 2024
- luglio 2024
- giugno 2024
- maggio 2024
- aprile 2024
- marzo 2024
- febbraio 2024
- gennaio 2024
- dicembre 2023
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- giugno 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011