Feb
12
Siamo al conto alla rovescia, ormai: la stagione agonistica 2013 sta per iniziare e ogni agonista inizia ad affilare le proprie “armi sportive” per affrontare al meglio le nuove sfide della stagione che va ad aprirsi.
Anche al Team Bazza non si sfugge a questa inevitabile “attrazione fatale” che è il confronto sportivo con gli amici-rivali delle altre Società.
Per celebrare al meglio l’annata agonistica che va ad iniziare, come consuetudine ormai consolidata, la Minerva RossoBlA? Team Bazza ha chiamato a raccolta i propri soci per la tradizionale riunione di presentazione delle nuove formazioni. Sede dell’evento la prestigiosissima location dell’Hotel Savoia, nelL’hinterland bolognese, ove è situato il Ristorante Garganelli, ambiente raffinato e di ottime qualità enogastronomiche, specificatamente attrezzato per banchetti, riunioni, congressi di ogni livello.
Molti atleti del Team Bazza hanno corredato la propria attrezzatura con le nuove proposte che lo sponsor ha messo loro a disposizione, ad iniziare dal “gioiello grigio” che ha destato tanto rumore ed attenzione nello scorcio finale della stagione 2012 e caratterizzato queste prime settimane del 2013: la HEXAGON 13000!
Ma l’esagonale non è l’unica novità tecnica per la prossima stagione: nuovi ami, una bella serie di elastici cavi in uscita a giorni, galleggianti hi tech, probabilmente un nuovo panchetto’ sono solo alcune degli stimoli che sproneranno Soci storici e nuovi del Team Bazza nella stagione che va ad iniziare.
I RISULTATI DEL 2012
In questo momento è giusto ricordare ancora una volta i momenti salienti della stagione 2012, prima di andare ad analizzare gli appuntamenti del 2013 e gli uomini che parteciperanno ad ogni ordine di manifestazione ufficiale della Federazione: iniziamo con la ciliegina sulla torta, ossia quella promozione in Eccellenza Nord, tanto ambita ed inseguita fino a qualche settimana orsono e finalmente raggiunta da Naro e compagni (Tortonesi, Bergami e Ferioli)! Per Michele, oltre alla seconda piazza nella graduatoria individuale dell’A2, anche la grande soddisfazione del 2° posto assoluto in Club Azzurro e il vanto di rivestire quella maglia azzurra lasciata diversi anni fa!
Il palmares della Minerva RossoBlA?, comunque, si era già in precedenza arricchito di un successo oltremodo prestigioso, ossia quelL’argento a squadre conquistato da Luciano Bazza nel grande Mondiale portoghese Master, argento invero con un pizzico di rimpianto per un successo mancato per un soffio, proprio per la sfortuna di Luciano nelL’ultima mezz’ora della seconda prova’
Ma ormai questa è storia e “Bazzone” guarda, giustamente, avanti.
Da segnalare l’ottimo comportamento in A2 degli esordienti della sq. B (Sabatino, Pilati, Wong Gwichit Somphon e Pulga), che hanno maturato una salvezza tranquilla e quasi mai in discussione, trascinati da un grande Nicola Sabatino che si è concesso il lusso di piazzarsi come migliore in assoluto tra gli esordienti del Trofeo, soddisfazione che gli varrà anche la prossima partecipazione al Pasinetti 2013, programmato a Medelana ad inizio primavera.
Anche nel Trofeo regionale Emilia Romagna Est i colori RossoBlA? si sono distinti, innanzi tutto con la fulminante doppietta in Fiuma, a settembre, in occasione della 3^ prova (Bazza, Nadalini, Ugolini, Peretti e Tubertini, Malaguti, Borsari e Calzolari).
Al termine del campionato sono state ben due le formazioni Team Bazza ammesse alla serie superiore.
VOLTI NUOVI!
Sono cinque gli atleti che vestiranno per la prima volta la maglia della Minerva RossoBlA? nella stagione che va ad inziare.
ANDREA VINCO
RUBENS VENTURI
DAVIDE LODOVISI
GIANCARLO AMADUZZI
FABIO BENCIVELLI
LE SQUADRE DEL 2013
Sono sette le squadre che il Team Bazza andrà a schierare nella prossima stagione.
Cominciamo con la formazione A che vedrà affiancati al veterani del 2012 Michele Naro, Claudio Bergami e Massimo Tortonesi, anche Andrea Vinco e Rubens Venturi, un organico con i fiocchi per la nuova sfida d’Eccellenza!
Detto della squadra A, andiamo a vedere coloro che saranno impegnati nel trofeo A2. Saranno ben tre le formazioni in lizza sotto la bandiera Team Bazza, così composte:
Sq. A: Sabatino, Wong Gwichit Somphon, Pilati, Pulga
Sq. B: Bazza, Nadalini, Ugolini, Lodovisi e Peretti (per lui, nel 2013, anche la soddisfazione di gareggiare tra gli Stopper del Club Azzurro!)
Sq. C: Gasparoni, Ferioli, Gruppioni, Sacchetti.
Il trofeo di serie B Regionale Emilia Romagna Est vedrà iscritta la formazione composta da: Tubertini, Borsari, Malaguti, Calzolari e Ceccarini.
Al Campionato Promozionale della FIPSAS di Bologna prenderanno parte:
Sq. A: Merchiorri, Martelli, Poli, Danieli, Golinelli
Sq. B: Amaduzzi, Bencivelli, Rossi, Sandoni e Degli Esposti
…e la neonata squadra di Feeder Fishing: Golinelli, Merchiorri, Generali, Rossi
LE INTERVISTE
MAURIZIO BAZZA ‘ SPONSOR TECNICO DELLA MINERVA ROSSOBlà TEAM BAZZA
Ciao Maurizio, siamo qui in questa bellissima cornice del Ristorante Garganelli, a Bologna, per la presentazione delle squadre del Team Bazza che parteciperanno alla stagione agonistica 2013. Obiettivi della Societ”
“Innanzi tutto voglio iniziare dicendoti che da quest’anno questa dell’Hotel Savoia, location in cui è situato il Ristorante Garganelli, sarà la nuova sede della Società per le riunioni tecniche periodiche che facciamo sempre nel corso dell’anno.
Venendo agli obiettivi per il 2013, sono contento di confermare la presenza della nostra squadra A nel Trofeo dall’Eccellenza Nord. Era un obiettivo che ci eravamo prefissati già lo scorso anno, lo abbiamo sfiorato sul campo nel campionato, infatti siamo arrivati proprio alle soglie della qualificazione, poi con le nuove ristrutturazioni siamo stati i primi ad essere chiamati ad integrare il novero delle squadre partecipanti. E lo abbiamo fatto con grande piacere, naturalmente. Quella che era una nostra speranza in autunno è diventata una bella realtà che cercheremo di onorare certamente al meglio. Abbiamo poi altre 6 formazioni che partecipano a tutti campionati di ogni ordine e grado della Federazione, ad iniziare da tre squadre che parteciperanno al Trofeo A2, una sarà impegnata nel Regionale Emilia Romagna est e due prenderanno parte al Campionato Promozionale di Bologna. Ci sono poi alcuni altri atleti jolly che integrano gli organici per ogni necessità. Siamo molto motivati a fare bene e i ragazzi, ad ogni livello, stanno già mordendo il freno, come puoi vedere già in questa sede, dove si discute dei nuovi calendari, dei campi di gara e di come affrontarli.
I nostri organici si sono potenziati anche con l’arrivo di Davide Lodovisi, Giancarlo Amaduzzi e Fabio Bencivelli, ragazzi in gamba che si sono subito messi a disposizione della Società con grande umiltà e voglia di fare bene. Andranno ad integrare alcune formazioni nei diversi campionati.”
Torniamo alla squadra A. Finalmente rivedremo il nome Team Bazza nel novero dell’Eccellenza Nord, dopo qualche anno’
“Si, anche se questa Eccellenza, con l’istituzione del Campionato Italiano per Società, ha un valore differente dal passato. Rimane comunque un campionato molto impegnativo, che cercheremo di affrontare al meglio con attrezzature di livello ed un organico estremamente competitivo. A tal proposito abbiamo integrato parte della squadra del 2013, che comprendeva Michele Naro, Claudio Bergami e Massimo Tortonesi, con due ragazzi giovani ma molto forti come Andrea Vinco e Rubens Venturi. Entrambi hanno già esperienze di alto livello e si sono perfettamente integrati con i “vecchi” della squadra.”
Il traguardo di questa squadra: la salvezza o’
“Secondo me, in ogni competizione, partire per salvarsi è un po’ riduttivo e si rischia di perdere in motivazione e determinazione. l’obiettivo di questa squadra è proprio tentare la scalata al Campionato Italiano per Società e crediamo di avere le carte in regola per provarci.”
Un tuo parere sulla nuova ristrutturazione dei campionati effettuata dalla Federazione in questo frangentE’
“Bella domanda! Certamente ogni novità trova dei favorevoli e dei contrari e solo il tempo potrà dare delle risposte. Sicuramente qualche cosa andava fatta per rinnovare l’ambiente e creare nuovi stimoli, altrimenti tutto si ingessa e si rischia di far calare la tensione agonistica.”
Potendo decidere, avresti fatto le medesime cose?
“Come singolo sarebbe facile prendere delle decisioni in un senso o nelL’altro, ma quando si lavora in gruppo lo è molto meno. Ai vertici del Settore c’A? un gruppo di persone e quindi ogni decisione immagino sia il frutto di una mediazione tra orientamenti differenti. Al momento mi sembra stiano lavorando bene e con impegno, quindi.. lasciamoli lavorare.”
VANNI PERETTI ‘ COMPONENTE DEGLI STOPPER PER IL CLUB AZZURRO
Complimenti Vanni, una bella soddisfazione questa notizia recente di una tua convocazione tra gli Stopper del prossimo Club Azzurro’
“Si, ne sono veramente contento! Una bella soddisfazione, dopo tanti anni di agonismo è l’occasione per centrare uno degli obiettivi che ogni agonista credo abbia: entrare nel Club Azzurro.”
Te lo aspettavi o è stata una sorpresa?
“Diciamo che quando si fa agonismo uno si aspetta sempre di avere dei buoni risultati o dei riconoscimenti. Considero questa convocazione un premio, una occasione speciale e farA? certamente del mio meglio per dimostrare di essermelo meritato.”
Cosa pensi dei campi di gara che andrai ad affrontare?
“Sono tra i più difficili che abbiamo, impostati su di un pesce che conosciamo ancora relativamente; se ci aggiungiamo che i pescatori sono molto forti, abbiamo un quadro molto impegnativo da mettere assieme. sarà una bella sfida, certamente.”
NEWS
- TB CARP 15
- LINEA GUADINI TEAM BAZZA 2025
- CARPODROMO INVERNALE CON I NUOVI GALLEGGIANTI TB CARP
- LINEA ROUBAISIENNE 2025 PRESENTATE DA LUCA BENNI
- AI LAGHI VALLONI TANTO FREDDO MA UN BEL BAZZA DAY
- TB CARP 14
- TB CARP 13
- TB CARP 12
- GUADINO INNESTI
- GUADINO EXTREME CARP
Archivio
- marzo 2025
- febbraio 2025
- gennaio 2025
- dicembre 2024
- novembre 2024
- ottobre 2024
- settembre 2024
- agosto 2024
- luglio 2024
- giugno 2024
- maggio 2024
- aprile 2024
- marzo 2024
- febbraio 2024
- gennaio 2024
- dicembre 2023
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- giugno 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011