Lug
12
Week end bollente quello del 7/8 luglio scorso, in Fissero, e non solo per le temperature africane amplificate dalle sponde in cemento del canale mantovano, ma anche per le sfide al cardiopalma che hanno avuto luogo tra i pretendenti alla maglia Azzurra del Club Azzurro Seniores.
Dopo la due giorni di Medelana, a primavera, sono state le breme del Fissero Tartaro a Ca’ Vecchia l’obbiettivo principale dei 50 pretendenti alla maglia Azzurra che le hanno obbligatoriamente insidiate all’inglese.
Per tutti impostazione mediamente vicina, per garantirsi la maggior precisione possibile nella pasturazione e nelL’azione di pesca, spesso disturbata dai piccoli gujon.
Molto buono il risultato finale di Michele Naro, portacolori della Minerva RossoBlA? Team Bazza, che esce dal calderone bollente di Ca’Vecchia in quarta posizione nella graduatoria finale dopo la quarta prova.
E’ lo stesso Michele a raccontarci le sue due gare:
“Le gare erano, come da regolamento, a tecnica obbligatoria all’inglese, tecnica sempre piuttosto difficile quando si è alle prese con delle breme, pesci che richiedono, come sappiamo, una precisione estrema nella pasturazione e nelL’azione di pesca. Per questo motivo ho deciso di impostare le mie gare a circa 22/23 metri di distanza, per avere la massima precisione possibile. A questa distanza, al via iniziale, ho fatto un fondo con 20/25 palle di pastura Gold Special K1 Breme Team Bazza addizionata di una uguale percentuale di Terre de Somme Team Bazza per fare un tappeto sul fondo su cui ho fiondate una trentina di palline di pongo realizzato sempre con Terre de Somme Team Bazza a cui avevo aggiunto poco fouillis, meno di un quarto di litro.
La pesca l’avevo impostata con galleggianti da 12 a 16 grammi, montati scorrevoli con pallettoni da 6 a 10 grammi. Come ami ho legato dei 18 della serie K1 Team Bazza con del New Trax dello 0.10 per innescare 1 o più fili di ver de vase presentati a sfiorare il fondo.
In entrambe le giornate l’impostazione è stata la medesima, unica variante è stata la frequenza con cui ho mantenuto alimentato il posto di pesca con delle palle di pongo piuttosto morbide, lanciate più frequentemente il sabato e meno la domenica.
Anche le condizioni del campo di gara sono state diverse nella due giornate, con una acqua in discreto movimento il sabato, condizione che ha complicato ulteriormente l’azione di pesca visto che la roba tendeva ad uscire dal raggio dall’azione della lenza, mentre la domenica la corrente è stata pressochè nulla.
Le gare sono state oltremodo difficili da gestire ed interpretare nel corso del loro svolgimento, poichè le bremette da 50/100 grammi che hanno rappresentato le prede più comuni, tendevano a tratti ad alzarsi e bisognava cercare di tenerle sul fondo; qualche pesce, comunque, l’ho catturato anche a mezz’acqua pescandolo con il galleggiante fisso ed alimentando con pastura e terra di somma bagnati in modo tale da farli scoppiare lungo la discesa sul fondo.
Ne sono uscite due gare molto belle, tecniche, in cui la chiave di volta, a mio avviso, è stata la capacità di mantenere la massima concentrazione nella propria azione di pasturazione e di pesca per tutte le 4 ore della loro durata.
Sono sicuramente contento di queste mie due gare, perchè alla fine sono quarto assoluto, ad un passo da un sogno; qualche recriminazione comunque mi rimane, sostanzialmente contro la cattiva sorte che la domenica mi porta a slamare ormai a guadino una breme stimata, a vista, abbondantemente oltre il chilo e mezzo. Al lancio seguente ho attaccato una carpa enorme che mi ha strappato tutto. Con uno solo di questi pesci oggi la mia posizione in classifica sarebbe ancora migliorE’
Pazienza!
Il prossimo appuntamento è ad Ostellato, in ottobre, in cui mi attendo la pesca classica a roubaisienne, almeno ad inizio gara, con la probabile evoluzione all’inglese, sulla linea dei 35/45 metri, nella seconda parte delle manche, visto anche quanto successo lo scorso anno, nelle finali dell’Italiano per Società svoltesi in quel periodo.”
NEWS
- TB CARP 15
- LINEA GUADINI TEAM BAZZA 2025
- CARPODROMO INVERNALE CON I NUOVI GALLEGGIANTI TB CARP
- LINEA ROUBAISIENNE 2025 PRESENTATE DA LUCA BENNI
- AI LAGHI VALLONI TANTO FREDDO MA UN BEL BAZZA DAY
- TB CARP 14
- TB CARP 13
- TB CARP 12
- GUADINO INNESTI
- GUADINO EXTREME CARP
Archivio
- marzo 2025
- febbraio 2025
- gennaio 2025
- dicembre 2024
- novembre 2024
- ottobre 2024
- settembre 2024
- agosto 2024
- luglio 2024
- giugno 2024
- maggio 2024
- aprile 2024
- marzo 2024
- febbraio 2024
- gennaio 2024
- dicembre 2023
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- giugno 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011