REGIONALE EMILIA ROMAGNA all’ INGLESE: IL TEAM BAZZA C’E’!
REGIONALE EMILIA ROMAGNA all’ INGLESE: IL TEAM BAZZA C’E’!
Domenica certamente positiva quella di Luciano Bazza e compagni, impegnati nelL’edizione 2012 del Trofeo Regionale Emilia Romagna di Pesca all’Inglese disputatosi il 25 marzo scorso nelle acque del Circondariale Valle Lepri sui campi di gara di Ostellato vecchio e Covato.
82 le formazioni presenti a questo primo importante appuntamento stagionale sulle acque di Ostellato. Le formazioni iscritte erano suddivise in coppie, una sorteggiata a Covato ed una nel Campo Vecchio. Leggermente diverse le rese dei due campi di gara, con il Campo Vecchio un po’ più in palla rispetto al campo di gara del Mondiale di settembre, apparso, in gergo calcistico, in evidente ritardo di condizione.
Pesca sostanzialmente impostata su due linee per la stragrande maggioranza dei presenti, con la partenza sulla metà canale con galleggianti medio pesanti da 16/22 grammi, il più precisi possibile sulla pasturazione con l’alternativa della pesca lunghissima verso la sponda opposta, alla ricerca di una cattura di taglia rappresentata da carassi over kilo e breme similari.
La formazione RossoBlA? composta dalle coppie Peretti Vanni/Fabio Gasparoni (2^ con 1.720 punti) e Luciano Bazza/Nadalini Claudio (1^ con 3.920 punti) ha colto il primo importante risultato dell’annata ufficiale con un’ottimo 4° posto assoluto nella graduatoria finale di giornata, a pari penalità con altre formazioni e mancando il podio solo per la somma del pescato.
Tre penalità complessive sono veramente poche, soprattutto se ragguagliate alle oggettive difficoltà proposte dal campo di gara in relazione al periodo e alla pescosità attuale del canale.
Dalle parole di Luciano Bazza l’analisi tecnica della gara:
“E’ stata sicuramente una gara difficile, che ha richiesto concentrazione fino al termine. La chiave di volta credo sia stata la pasturazione costante e il più precisa possibile per tutte le tre ore, anche durante le lunghe pause tra una cattura e l’altra, credendoci fino all’ultimo minuto. In queste condizioni un pesce jolly puA? sempre uscire.”
Vuoi raccontarmi Luciano coma avete impostato la vostra gara, tu e Claudio Nadalini?
“Secondo noi la linea di pesca ideale era attorno ai 30/35 metri da sponda, una distanza che ti consente di essere molto preciso nella pasturazione, senza forzare mai la gittata degli elastici. A questa distanza il lancio è molto più agevole, si possono affondare sempre molto bene i fili e la precisione è maggiore, condizione imprescindibile con le breme.”
Che tipo di lenze e di pasturazione avete fatto?
“Come galleggianti abbiamo montato i nuovi Gold 12, quelli che molti chiamano già “il molleggiato” per la sua caratteristica forma snodata anti urto. E’ un galleggiante con una ottima aerodinamicità e non occorrono grammature esagerate per lanci lunghi e precisi. Io ho usato quasi esclusivamente un 15g, soprattutto per mantenere più ferma l’esca in caso di movimenti dell’acqua, sempre possibili ad Ostellato. La lenza è piuttosto semplice e prevede due pallini del n°6 a circa 40 cm. dalla girella di giunzione del terminale, uno spezzone di 30 cm di NEW TRAX dello 0.12, appoggiato una decina di centimetri sul fondo. Come ami ho legato dei K2000 del n°16 per innescare due bigattini arancioni vivi.
Come pasturazione abbiamo bagnato della Gold Special K1 Breme, senza aggiunta di terra, farcita di pochi bigattini morti e raperini. Tutto molto semplice, come vedi.”
NEWS
- TB CARP 15
- LINEA GUADINI TEAM BAZZA 2025
- CARPODROMO INVERNALE CON I NUOVI GALLEGGIANTI TB CARP
- LINEA ROUBAISIENNE 2025 PRESENTATE DA LUCA BENNI
- AI LAGHI VALLONI TANTO FREDDO MA UN BEL BAZZA DAY
- TB CARP 14
- TB CARP 13
- TB CARP 12
- GUADINO INNESTI
- GUADINO EXTREME CARP
Archivio
- marzo 2025
- febbraio 2025
- gennaio 2025
- dicembre 2024
- novembre 2024
- ottobre 2024
- settembre 2024
- agosto 2024
- luglio 2024
- giugno 2024
- maggio 2024
- aprile 2024
- marzo 2024
- febbraio 2024
- gennaio 2024
- dicembre 2023
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- giugno 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011