ROUBAISIENNE TEAM BAZZA 2011
ROUBAISIENNE BAZZA 2011
La gamma roubaisienne del TEAM BAZZA per la stagione 2010/2011 comprende 4 modelli: Team Bazza 11.000, Team Bazza 11.0, Team Bazza 11 e Team Bazza 1.
Tutte le canne sono rigorosamente Made in Italy.
I modelli 11.000, 11.0 e 11 sono realizzati con le tecnologie DEEP HOPING SYSTEM (D.H.S.) ed ICE SYSTEM.
Il D.H.S. è un nuovo sistema di stratificazione delle fibre di carbonio che conferisce maggior resistenza dei segmenti alla compressione.
L’ICE SYSTEM è un criterio costruttivo che conferisce al carbonio la capacità di disperdere maggiormente la temperatura che si accumula nei periodi estivi e dopo esposizione prolungata alla luce solare dei vari pezzi di canna; questo brevetto consente maggiore maneggevolezza e una maggior durata nel tempo del carbonio, che soffre particolarmente le alte temperature.
Nei modelli 11.000, 11.0 e 11 i diametri della base sono di mm. 43. Il modello 1 ha diametro classico.
Tutti i modelli caratterizzati dalla sigla 11 hanno i pezzi realizzati sulla medesima mandrinatura, così da poter essere intercambiabili tra di loro. Il modello 1 ha dimensioni e pezzature differenti dalle altre.
Le canne sono fornite di una MINI PROLUNGA con la quale arrivano alla misura di 13.45 m. Grazie a questa opportunità è possibile intervenire sulla lunghezza della prolunga o della cima per caratterizzare maggiormente l’azione dell’attrezzo in base ai gusti personali. La MINI PROLUNGA è utilizzabile tanto alla base del 9° pezzo (m.13) che dell’8° (m.11.50). Questa possibilità rende la canna utilizzabile in assoluta sicurezza anche a misure più corte o per quelle categorie che hanno limitazioni di lunghezza a m. 11.50 (Master, Donne, Giovani).
In superficie tutte le sezioni sono trattate con uno speciale rivestimento anti grip che ne migliora la scorrevolezza in ogni situazione.
Gli innesti di tutte le canne sono arrotondati per una inserimento più agevole ed una maggior durata nel tempo dell’innesto stesso, che risulta esente da pericolose “sbeccature”.
Due le tipologie di punte a disposizione per tutte le roubaisienne 2011, in 3 o 4 sezioni a scelta:
SOFT ‘ classica punta di altissimo livello realizzata con un modulo di carbonio molto elevato. E’ indicata per l’impegno agonistico evoluto o la pesca di pesci anche difficili e sospettosi con lenze leggere.
MEDIA ‘ Vera e propria punta All Round, la Media si esprime bene sia nelL’impegno normale che in carpodromo.
TEAM BAZZA 11.000 ‘ Top di gamma. Canna a 13 metri in fusto unico. 820 grammi di peso. Rigida e bilanciata. Ideale per uso agonistico.
TEAM BAZZA 11.0 ‘ All round dalle caratteristiche simili alla 11.000 con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
TEAM BAZZA 11 ‘ All round molto affidabile, puA? considerarsi anche come muletto delle due precedenti.
TEAM BAZZA 1 ‘ Canna per carpodromo o per chi cerca la sua prima roubaisienne. Molto affidabile. E’ proposta al pubblico a circa 500 euro.
NEWS
- TB CARP 15
- LINEA GUADINI TEAM BAZZA 2025
- CARPODROMO INVERNALE CON I NUOVI GALLEGGIANTI TB CARP
- LINEA ROUBAISIENNE 2025 PRESENTATE DA LUCA BENNI
- AI LAGHI VALLONI TANTO FREDDO MA UN BEL BAZZA DAY
- TB CARP 14
- TB CARP 13
- TB CARP 12
- GUADINO INNESTI
- GUADINO EXTREME CARP
Archivio
- marzo 2025
- febbraio 2025
- gennaio 2025
- dicembre 2024
- novembre 2024
- ottobre 2024
- settembre 2024
- agosto 2024
- luglio 2024
- giugno 2024
- maggio 2024
- aprile 2024
- marzo 2024
- febbraio 2024
- gennaio 2024
- dicembre 2023
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- giugno 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011